Spedizione gratuita sopra i 60€ o sopra i 30€ nei comuni di Como, Lipomo, Montorfano, Tavernerio, Albese con Cassano e Albavilla!
Cart Icon Carrello  
Image Alternative Text
logo

Carate Urio

Grazie mille (e centosessantotto) Carate Urio!

Dal 2018 il Comune di Carate Urio e i suoi abitanti ospitano le nostre api

Image Alternative Text

Forse non molti sanno che è consuetudine tra gli apicoltori ricambiare l’ospitalità con del miele; così abbiamo pensato di regalare un piccolo omaggio ai 1168 residenti del comune di Carate Urio.

Tutti gli abitanti di Carate Urio che faranno un ordine sul nostro ecommerce, ci contatteranno direttamente o passeranno dalla nostra azienda agricola riceveranno in regalo un vasetto 40g di miele millefiori raccolto dalle nostre api nella postazione di Carate Urio.*

Sopra il vaso monodose un QR code rende disponibili le analisi polliniche di questo miele per poter scoprire assieme la flora mellifera presente sulla sponda ovest del lago di Como.

* Gli ordini (tramite ecommerce, telefono, ecc) verranno raccolti e successivamente verrà comunicata la data di consegna.

Aggiungi il Millefiori 40g al tuo ordine e come pagamento seleziona "Pagamento alla consegna", ti consegneremo direttamente noi il tuo monodose omaggio!

È un miele millefiori raccolto dalle api fra maggio e giugno. Gli alveari si trovano su un terrazzamento di Carate Urio che guarda il Lago di Como. Il territorio, caratterizzato da una forte pendenza, fa sì che le api frequentino piante varie e che la scalarità delle fioriture sia tale da garantire alle api periodi di raccolto più lunghi.

 

 

Analisi organolettica

Caratteristiche Visive

Stato fisico: liquido
Colore: medio scuro

Caratteristiche olfattive

Intensità: forte
Descrizione odore: di tipo chimico, caldo e aromatico

Caratteristiche olfatto gustative

Intensità aroma: forte
Descrizione aroma: di tipo chimico, caldo e aromatico
Persistenza aroma: lunga
Sapore: poco dolce, leggermente acido, amaro

 

Analisi Pollinica

Lo spettro pollinico corrisponde a quello di un miele in cui la componente principale è rappresentata dal castagno con una quantità assoluta di 260.000 granuli pollinici per 10 g. Rimane comunque opportuna la denominazione MULTIFLORALE (millefiori).

Sono presenti anche: ailanto, pomacee, tiglio, agrifoglio, biancospino, drupacee del gruppo del ciliegio, robinia, rovo, spino di Giuda, trifoglio bianco, vite del Canadà. Sono presenti anche pollini di piante prive di nettare: Trachycarpus, olivo, orniello, piantaggine.